Roma

Ellen Ainsworth: il coraggio delle donne

Simona Macerollo
di Simona Macerollo

La città di Nettuno ospita il “Sicily-Rome American Cemetery and Memorial”, il cimitero di guerra americano che ospita i caduti in guerra durante lo Sbarco Alleato di Anzio e Nettuno del 1944. Visitandolo si contribuisce ad una grande missione, mantenere viva la loro memoria.

Anche 17 donne, tra Crocerossine, Ausiliarie militari e civili, sono sepolte qui.

Non bisogna mai dimenticare che in tutte le guerre le donne hanno sempre avuto un ruolo fondamentale, hanno sostituito gli uomini nei lavori comunemente attribuiti a loro, hanno contribuito attivamente in ogni campo, là dove ce ne stava la necessità. Una storia fra tutte, quella del Sottotenente Ellen Ainsworth, crocerossina, originaria del Wisconsin.

Nel 1944, dopo lo Sbarco degli Alleati sulle coste di Anzio e Nettuno, si trovava in servizio presso il 56° ospedale di evacuazione di Anzio, che si trovava non lontano dal fronte. Quando i tedeschi colpirono il suo ospedale, continuò eroicamente a curare i propri pazienti nonostante l’estremo pericolo per se stessa. Due giorni dopo l’ospedale venne nuovamente attaccato e lei venne gravemente ferita da schegge, dopo aver rifiutato di correre nel rifugio antiaereo per prendersi cura dei soldati feriti.

Morirà quattro giorni dopo. Era il febbraio del 1944. Ellen ha guadagnato una Silver Star, una medaglia d’argento per il suo coraggio e il suo servizio.

Dietro storie come queste ci sono discendenti di famiglie che lottano per mantenere viva la memoria, affinché certi sacrifici non vengano mai dimenticati e siano di monito per le nuove generazioni.
La missione del Cimitero Americano di Nettuno è proprio questa, raccogliere le storie attraverso le memorie di parenti e amici per una ricerca sempre viva e attiva, dove le storie personali diventano corali, la Storia di tutti.

Guida turistica di  – Simona Macerollo

Simona Macerollo

Sono guida turistica autorizzata e vivo ad Anzio (RM). Da almeno dieci anni faccio visite guidate soprattutto nell'area archeologica della Villa Imperiale e delle Grotte di Nerone, che si osserva anche dalla spiaggia sottostante. Un tour completo di Anzio prevede…
Contattami
Nascondi commenti ▾ Mostra commenti ▾